ASSOCIAZIONE EX CONVITTORI E EX CONVITTRICI DEI CONVITTI GIA’ INOIS, ENPAS, INPDAP, ORA INPS, DI SPOLETO E PESCARA
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
DEL GIORNO28.01.2017
Il 28.01.2017, in seconda convocazione alle ore 17.30, si è svolta nella Sala Mario Leone messa a disposizione dalla Direzione del Convitto INPS, in Piazza Campello n. 5, a Spoleto, la Riunione del Consiglio d’Amministrazione, dell’Associazione Ex Convittori e Ex Convittrici dei Convitti già INOIS, ENPAS, INPDAP, ora INPS, di Spoleto e Pescara.
Presenti al tavolo la Presidentessa dell’Associazione Stefania Nardin, il Vice Presidente Lucio Aleo (con delega di Agostino Cesario), e i seguenti Consiglieri: Giancarlo Delogu (con delega di Francesco Tortora), Claudio Di Vincenzo (con delega di Maurizio Amarisse), Alessandra Leone, Roberto Quirino (verbalizzante; con delega di Giuseppe Milia), Piero Secondo Paolemili, Ugo Presazzi.
La Presidentessa Stefania Nardin saluta e ringrazia i presenti; passa ad illustrare dettagliatamente il Bilancio Consuntivo 2016 e Preventivo 2017 dell’Associazione, che vengono approvati all’unanimità. Dà notizia del diniego della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto al finanziamento delle Borse di Studio 2014/2015: si presenta l’originale della comunicazione, datata 13/12/2016.
Vengono stabiliti quali date del 56° Raduno i giorni 20 e 21 maggio 2017.
Viene proposta ed accolta l’idea di un intrattenimento musicale, il pomeriggio del 20 maggio, tenuto dalla Banda Liberatori, guidata dall’ex convittore Massimo Liberatori. Il breve concerto, offerto anche ai convittori a quella data presenti in convitto, potrebbe svolgersi dalle ore 17.30 alle 19.00, seguito da un rinfresco, e potrebbe tenersi nel primo cortile del convitto, con la debita autorizzazione della Dirigenza del convitto. Quirino assume l’incarico di curare quanto necessario in proposito.
Per quanto riguarda la trasformazione dell’Associazione in ONLUS, sembra che il lungo e difficile percorso si stia avviando alla conclusione, con le ultime battute della revisione dello Statuto adattato al nuovo status; è possibile che entro la fine di aprile si possa fare domanda d’iscrizione al Registro delle ONLUS.
Il sito dovrà essere necessariamente riprogettato, per renderlo funzionale a nuove caratteristiche ed esigenze. Si studierà anche la creazione di una pagina ufficiale FaceBook.
La Riunione del CdA si conclude alle ore 20.00, aggiornata a data da destinarsi.
IL VERBALIZZANTE | LA PRESIDENTESSA | |
Roberto Quirino | Stefania Nardin |
Spoleto, 28/01/2017